Diritti connessi, sanzione Agcom da 80mila euro a Google per YouTube
L’Agcom sanziona Google per 80mila euro in relazione ai servizi di video on demand. A segnalare la situazione era stato il Nuovo Imaie, collecting dei diritti connessi degli artisti, riguardo in particolare ad alcune condotte tenute da Google sul presunto mancato invio di informazioni economiche necessarie a negoziare in buona fede un accordo di licenza nonché il presunto mancato invio della rendicontazione, sia con riferimento al servizio di natura transazionale, sia al servizio in abbonamento, denominato YouTube Premium, sia, infine, con riferimento al servizio gratuito basato su pubblicità denominato YouTube.
Agcom, diffidando Google dal reiterare la condotta, la condanna a pagare 80mila euro. «Una decisione di portata storica», ha commentato Andrea Micciché, presidente del nuovo Imaie. La segnalazione all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nei confronti di Google è legata al mancato pagamento, spiega la nota, dei compensi spettanti agli artisti per lo sfruttamento delle opere a cui hanno preso parte.
«Siamo orgogliosi del risultato ottenuto», conclude Micciché, «che segna un primo passo verso una sempre maggiore tutela dei diritti degli Artisti Interpreti Esecutori da parte della nostra collecting che continuerà a vigilare sui Big Player che utilizzano le opere senza pagare un compenso adeguato e proporzionato».
ilsole24ore