Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Comprare casa ad Arezzo, Saione-San Donato-Pescaiola quartiere più richiesto

Comprare casa ad Arezzo, Saione-San Donato-Pescaiola quartiere più richiesto

Arezzo, città toscana di antiche origini etrusche, offre un contesto urbano ricco di arte, storia e paesaggi collinari di grande fascino. Con una buona qualità della vita e una posizione strategica tra Firenze, Siena e Perugia, Arezzo rappresenta un mercato immobiliare interessante sia per chi cerca una prima abitazione sia per chi vuole investire.

Secondo l’analisi condotta da Idealista sul primo trimestre del 2025, la domanda immobiliare nella città mostra un buon dinamismo, con differenze significative da zona a zona. Per individuare le aree più richieste, è stato utilizzato l’indice di domanda relativa, basato sul numero medio di contatti per annuncio. Questo indice misura la pressione della domanda sull’offerta e fornisce un’idea precisa dell’interesse degli acquirenti.

I quartieri più richiesti di Arezzo

Tra le zone più cercate per comprare casa ad Arezzo spicca il quartiere Saione-San Donato-Pescaiola, che registra un indice di domanda relativa pari a 2,8. Seguono Battifolle-San Giuliano-Chiani e Fiorentina-San Leo, entrambe con un indice di 2,4.

Questi quartieri risultano attrattivi per la presenza di servizi, buoni collegamenti e un rapporto qualità-prezzo interessante. Il quartiere Giotto-Stadio-Trento Trieste si posiziona anch’esso tra i più ricercati con un indice di 2,0, grazie alla sua vicinanza al centro e alle numerose attività commerciali e sportive.

Quarata-Indicatore-Pratantico-Ceciliano e Giovi-Puglia-Catona mostrano un indice di 1,8, indicando una domanda stabile. Anche il Centro storico mantiene un buon livello di interesse con un indice di 1,5, mentre le aree più periferiche come Rigutino-Frassineto e Olmo-San Zeno-Santa Firminia registrano valori più bassi. Chiude la graduatoria Palazzo del Pero, con un indice di 0,6.

Quartiere Indice di domanda relativa
Saione-San Donato-Pescaiola 2,8
Battifolle-San Giuliano-Chiani 2,4
Fiorentina-San Leo 2,4
Giotto-Stadio-Trento Trieste 2,0
Quarata-Indicatore-Pratantico-Ceciliano 1,8
Giovi-Puglia-Catona 1,8
Centro 1,5
Rigutino-Frassineto 1,4
Olmo-San Zeno-Santa Firminia 1,3
Palazzo del Pero 0,6
I quartieri più costosi di Arezzo

In termini di prezzo al metro quadro, il Centro è la zona più costosa della città toscana, con un valore medio di 2.259 euro/mq. Seguono Giotto-Stadio-Trento Trieste (2.153 euro/mq) e Olmo-San Zeno-Santa Firminia (1.987 euro/mq), aree caratterizzate da edifici residenziali di pregio e buoni servizi.

Giovi-Puglia-Catona si attesta su 1.670 euro/mq, mentre Fiorentina-San Leo e Saione-San Donato-Pescaiola mantengono prezzi medi rispettivamente di 1.591 e 1.560 euro/mq. Le zone più economiche della città sono Battifolle-San Giuliano-Chiani (1.184 euro/mq), Rigutino-Frassineto (1.097 euro/mq) e Palazzo del Pero, che chiude la classifica con 1.034 euro/mq.

Quartiere Prezzo medio (euro/mq)
Centro 2.259
Giotto-Stadio-Trento Trieste 2.153
Olmo-San Zeno-Santa Firminia 1.987
Giovi-Puglia-Catona 1.670
Fiorentina-San Leo 1.591
Saione-San Donato-Pescaiola 1.560
Quarata-Indicatore-Pratantico-Ceciliano 1.463
Battifolle-San Giuliano-Chiani 1.184
Rigutino-Frassineto 1.097
Palazzo del Pero 1.034
I quartieri più costosi in Italia

A livello nazionale, il confronto con i quartieri più esclusivi d’Italia evidenzia un notevole divario. Il Centro Storico di Milano guida la classifica con 10.286 euro/mq, seguito dal Centro di Forte dei Marmi (10.152 euro/mq) e dal quartiere Roma Imperiale (10.109 euro/mq), zona prestigiosa sempre a Forte dei Marmi.

Anche Porto Cervo (7.281 euro/mq), Marina di Pietrasanta (6.108 euro/mq) e quartieri centrali di Roma e Firenze presentano valori significativamente più alti rispetto ad Arezzo. Questa differenza conferma la città toscana come una realtà abitativa più accessibile, pur garantendo qualità della vita e servizi.

Comprare casa ad Arezzo è una scelta vantaggiosa per chi desidera vivere in un contesto tranquillo, ben servito e ricco di cultura, senza affrontare i costi delle grandi metropoli italiane.

QuiFinanza

QuiFinanza

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow