Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

L'industria tedesca accelera, i mercati azionari guadagnano slancio tra gli avvertimenti sui dazi

L'industria tedesca accelera, i mercati azionari guadagnano slancio tra gli avvertimenti sui dazi

I principali mercati europei hanno chiuso in rialzo la prima seduta della settimana, in particolare la borsa di Francoforte, che ha beneficiato di dati macroeconomici migliori del previsto. I dazi statunitensi rimangono all'ordine del giorno, con la scadenza dei negoziati ora prorogata.

Seduta positiva per le principali borse europee, che hanno beneficiato dell'accelerazione dell'industria tedesca e del sentiment ottimistico in merito ai negoziati sui dazi commerciali con gli Stati Uniti.

I dati macroeconomici sorprendentemente positivi provenienti dalla Germania, così come le vendite al dettaglio nell'area dell'euro, hanno caratterizzato la giornata e hanno entusiasmato i mercati. La produzione industriale nella maggiore economia europea è aumentata dell'1,2% su base trimestrale a maggio (in aumento rispetto al -1,6% di aprile e al -0,6% previsto). Allo stesso tempo, le vendite al dettaglio sono cresciute dell'1,8% nell'area dell'euro (in calo rispetto al 2,7% del mese precedente, ma in aumento rispetto all'1,2% previsto).

In questo contesto, l'ottimismo degli investitori è stato particolarmente evidente in Germania, dove il DAX ha guadagnato l'1,16%. A seguire, rialzi dello 0,72% in Italia, dello 0,69% in Spagna e dello 0,35% in Francia, mentre nel Regno Unito si è registrato un calo dello 0,17%. Allo stesso tempo, l'indice aggregato Euro Stoxx 50 ha guadagnato l'1,03%.

La borsa di Lisbona, tuttavia, ha contraddetto il sentiment ampiamente positivo registrato nei principali mercati europei. L'indice PSI è sceso dello 0,57%, attestandosi a 7.732 punti, principalmente influenzato dal gruppo EDP.

Le azioni EDP Renováveis ​​sono scese del 3,43% a 10,13 euro, mentre le azioni EDP sono scivolate dell'1,79% a 3,784 euro. Allo stesso tempo, Corticeira Amorim avanza dell'1,23% a 8,05 euro.

Nella direzione opposta, CTT è salita del 2,66% e le sue azioni hanno chiuso la giornata a 7,71 euro, mentre Mota-Engil ha guadagnato il 2,36% a 3,996 euro.

Martedì non saranno pubblicati dati macroeconomici importanti, quindi il tema dei dazi continuerà a essere al centro dell'attenzione. Mentre Trump aveva precedentemente stimato il 9 luglio come termine ultimo per la reintroduzione dei dazi imposti ad aprile (poi sospesi), si sta diffondendo la convinzione che, per alcuni Paesi, i negoziati potrebbero protrarsi fino al 1° agosto.

Questi segnali incoraggiano i mercati, poiché potrebbe essere in gioco la riduzione di una serie di tariffe doganali, il che implicherebbe l'eliminazione delle barriere che minacciano il commercio internazionale in varie parti del mondo.

jornaleconomico

jornaleconomico

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow