Gli stranieri cercano casa nelle Marche, boom di richieste: prezzi e zone

Le Marche tanto apprezzate per viverci: richieste in tutte le province. Spicca Macerata
L’indagine sui dati del mercato immobiliare delle Marche, nel primo semestre 2025, arriva da "Gate-away.com", il portale che da 15 anni promuove il patrimonio abitativo italiano verso gli acquirenti esteri. I numeri raccolti derivano dalle richieste effettuate online su immobili nelle Marche, analizzando preferenze per tipologia, prezzo e localizzazione. L’utente tipo utilizza internet come canale quasi esclusivo (89,36%), confermando un comportamento ormai consolidato: ricerca, confronto e richiesta avvengono sul web. I tempi decisionali sono rapidi: il 37,43% di chi cerca una casa nelle Marche prevede di acquistare entro un anno, mentre un altro 36,96% si muove con un orizzonte di due anni. Una platea motivata che richiede attenzione da parte di chi vende.
“Stiamo assistendo a un vero e proprio cambio di paradigma — dichiara Simone Rossi, cofondatore di Gate-away.com — Sempre più stranieri visitano le Marche per turismo, si innamorano del paesaggio, della qualità della vita e delle tradizioni locali, e cominciano a cercare casa durante il soggiorno. La domanda c’è, è crescente e ben profilata. Occorre saperla intercettare con strumenti adeguati e promozione internazionale”.
İl Resto Del Carlino