Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Euribor oggi: valore aggiornato a lunedì 25 agosto e media provvisoria del mese

Euribor oggi: valore aggiornato a lunedì 25 agosto e media provvisoria del mese

L'Euribor, l'indice di riferimento dei mutui che misura il tasso di interesse al quale le principali banche europee prestano denaro, ha registrato un'ulteriore variazione del suo tasso giornaliero oggi, lunedì 25 agosto 2025.

L'indicatore, pubblicato ogni lunedì e venerdì alle ore 11:00, svolge un ruolo fondamentale nel mercato finanziario e nell'economia delle famiglie: la sua evoluzione determina i tassi di interesse applicati a numerosi prodotti, in particolare ai mutui a tasso variabile, per i quali funge da riferimento.

Con un impatto diretto sui costi di finanziamento per privati ​​e imprese, l'Euribor è fondamentale nel processo decisionale di investitori, istituti di credito e famiglie. Un aumento o una diminuzione di questo indice può tradursi in rate di mutuo più elevate o più basse, con conseguenti ripercussioni sulle finanze delle famiglie e sull'accesso al credito per famiglie e imprese che cercano finanziamenti per crescere o coprire le proprie esigenze operative.

Tasso di interesse Valore Euribor oggi

La tabella seguente mostra non solo il valore aggiornato dell'Euribor odierno, ma anche la sua evoluzione negli ultimi giorni, consentendoci di identificare una tendenza o di prevederne l'andamento. Questi dati offrono una visione chiara delle recenti fluttuazioni e ci consentono di identificare potenziali tendenze che possono orientare le decisioni di consumatori e aziende in caso di dubbio. Adottare la decisione giusta in un momento o nell'altro può fare una grande differenza.

Mercato immobiliare Come l'Euribor influisce sui mutui

Una delle domande più frequenti che i titolari di mutui si pongono è in che modo la variazione dell'Euribor giornaliero influisca sul loro mutuo. I dati giornalieri vengono utilizzati per calcolare la media mensile, che viene utilizzata per aggiornare prestiti e rate alla scadenza della revisione.

La tabella seguente mostra la rata media mensile del mutuo in base al valore attuale dell'Euribor. Confronta inoltre tale importo con quello dell'anno precedente, evidenziando l'impatto diretto di questo indice sui mutui a tasso variabile in caso di revisione. Questo consente di calcolare l'importo della rata mensile e annuale del mutuo.

Dati storici Evoluzione storica dell'Euribor

I cicli dell'Euribor portano gioia e dolore a famiglie, mutuatari e imprese. Il grafico sottostante mostra l'evoluzione storica dell'indice negli ultimi 10 anni, offrendo un'ampia prospettiva delle sue fluttuazioni nel tempo. Qui possiamo vedere come sia passato da un periodo di relativa stabilità al raggiungimento di livelli addirittura negativi, un risultato mai visto prima. Dal 2022 in poi, è iniziato un periodo di forti rialzi, seguito da ribassi negli anni successivi. L'Euribor è solitamente guidato e anticipato dalle decisioni di politica monetaria e sui tassi di interesse della Banca Centrale Europea.

Questa rappresentazione visiva consente quindi di identificare le principali tendenze, come periodi di declino prolungato, picchi significativi o fasi di stabilità. Aiuta a contestualizzare i movimenti recenti in un quadro più ampio, facilitando l'analisi di come questo indice ha reagito a diversi cicli economici, decisioni di politica monetaria ed eventi globali.

lavanguardia

lavanguardia

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow