21 ettari da occupare per il treno AIFA-Pachuca

Il governo federale ha pronto un decreto con il quale dichiarerà l'occupazione temporanea immediata di 218.716,774 m² (21,87 ettari) relativi a 77 proprietà private situate nei comuni dello Stato del Messico e di Hidalgo, perché necessarie per la costruzione del treno passeggeri Aeroporto Internazionale Felipe Ángeles (AIFA)-Pachuca, considerato di pubblica utilità.
Una volta pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Federazione (DOF), le parti interessate potranno, entro i successivi 10 giorni lavorativi, avviare il procedimento giudiziario di cui all'articolo 11 della Legge sull'espropriazione, "al solo scopo di contestare l'importo dell'indennizzo".
Gli immobili sono ubicati nei comuni di Tecámac e Temascalapa, nello Stato del Messico, e Tizayuca, Villa de Tezontepec, Tolcayuca, Zapotlán de Juárez, Zempoala e Mineral de la Reforma, a Hidalgo.
Secondo il decreto, le risorse necessarie saranno coperte dal bilancio autorizzato per l'Agenzia di regolamentazione dei trasporti ferroviari (ARTF), in conformità con le valutazioni emesse dall'Istituto per l'amministrazione e la valutazione dei beni nazionali (INDAABIN).
La costruzione del suddetto tratto ferroviario di 57 km è affidata agli ingegneri del Ministero della Difesa Nazionale (Difesa) e l'inaugurazione è prevista per la prima metà del 2027.
Nell'ambito del processo di occupazione (che potrebbe eventualmente portare all'espropriazione), è stato spiegato che l'ARTF ha richiesto al Ministero delle Infrastrutture, delle Comunicazioni e dei Trasporti (SICT), nell'ambito delle sue competenze, di adottare le misure necessarie per promuovere l'acquisizione di quelle proprietà "appropriate e idonee" richieste per il progetto strategico per il Paese.
Inoltre, si tratta di "un progetto di interesse pubblico perché collegherà gli stati di Hidalgo, Città del Messico e Città del Messico, e rappresenta un'alternativa di mobilità per diverse aree, poiché genererà anche collegamenti con altri sistemi di trasporto pubblico locale... con un approccio regionale, multimodale e sostenibile."
Occupazione necessaria
Nel documento diffuso si specifica che, data l'importanza del progetto del treno passeggeri e per evitare inutili perdite economiche all'erario, è necessario rafforzare la fattibilità tecnica durante la sua costruzione, pertanto è opportuno decretare l'immediata occupazione temporanea ai sensi degli articoli 2 Bis, 4 e 7 della Legge sull'espropriazione.
Specifica inoltre che "nel caso in cui l'immobile oggetto della dichiarazione di pubblica utilità e di occupazione temporanea non venga utilizzato, in tutto o in parte, per lo scopo che ha dato luogo alla rispettiva dichiarazione, dopo cinque anni i proprietari interessati possono chiedere all'autorità che ha istruito la pratica di restituire in tutto o in parte l'immobile in questione, oppure di cessare l'occupazione temporanea, oppure di richiedere il risarcimento dei danni causati."
In base al decreto, la Segreteria per lo sviluppo agrario, territoriale e urbano (Sviluppo territoriale) sarà responsabile della registrazione del decreto nel Registro federale dei beni pubblici e nel corrispondente Registro statale dei beni.
Eleconomista