Poco prima dell'inizio: Wall Street si aspetta risultati più solidi – Bitcoin pesa su Coinbase e soci.

Dopo che ieri Wall Street ha iniziato la settimana in modo piuttosto cauto, gli investitori ora si aspettano un avvio di contrattazioni un po' più solido. L'indice principale Dow Jones è valutato in rialzo dello 0,24%, attestandosi a 43.566 punti. Nei suoi calcoli, il broker IG ha recentemente stimato un leggero rialzo dello 0,1% anche per il Nasdaq 100.
Il problema principale resta l'incertezza sulle politiche del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la preoccupazione che queste possano lasciare il segno sull'economia globale con tariffe e altre restrizioni. Ancora una volta l'attenzione è stata rivolta al settore dei chip. L'agenzia di stampa Bloomberg aveva riferito, citando fonti, che il governo degli Stati Uniti stava pianificando di inasprire le restrizioni e stava esercitando pressioni anche su importanti aziende di altri Paesi.
Domani Nvidia pubblicherà i suoi dati trimestrali. Il prezzo delle azioni del colosso dei chip è aumentato dello 0,6 percento nelle contrattazioni pre-mercato. In uno studio, l'esperto Mark Lipacis di Evercore ISI si è mostrato ottimista sui risultati dell'impresa che trae profitto dall'intelligenza artificiale. Ha anche sottolineato che ultimamente il prezzo delle azioni è stato basso. Dopo gli anni di enorme crescita del 2023 e del 2024, quest'anno hanno perso finora il tre percento.
Con il calo del Bitcoin, azioni correlate come Coinbase, Microstrategy e Riot Platforms hanno subito perdite pre-mercato fino al 4,7%. In alcuni momenti la criptovaluta è scesa al livello più basso da metà novembre. Gli operatori di borsa hanno indicato come causa un attacco hacker alla borsa di criptovalute Bybit.
Un'altra netta perdita è stata quella delle azioni Zoom, scese del 3,8% nelle contrattazioni pre-mercato. L'esperto della RBC Rishi Jaluria ha attestato che lo specialista in videoconferenze ha ottenuto un risultato annuale positivo. Tuttavia, gli obiettivi per il nuovo anno finanziario sono stati criticati, in quanto risultavano leggermente più deboli di quanto sperato dagli investitori.
Al secondo posto nel gruppo con prospettive piuttosto deludenti c'è la catena di articoli per la casa Home Depot, il cui prezzo delle azioni è aumentato dello 0,3 percento nelle contrattazioni pre-mercato. Gli analisti avevano sperato in un aumento delle vendite di oltre l'uno percento per il nuovo anno fiscale.
Due titoli si sono distinti per le perdite di prezzo particolarmente elevate: si tratta delle azioni del fornitore di servizi di istruzione Chegg, che sono scese di oltre il 20 percento a causa di previsioni trimestrali altrettanto deludenti. Anche il prezzo delle azioni di Hims & Hers Health è sceso in modo analogo, di oltre il 20 percento. Gli investitori di Hims & Hers sono rimasti contrariati dalla decisione dell'autorità sanitaria statunitense di dichiarare ufficialmente conclusa la carenza di prodotti dimagranti GLP-1. Con l'annuncio della FDA, scadono le esenzioni per i farmaci generici contenenti il principio attivo semaglutide, da cui l'azienda aveva recentemente tratto grandi profitti.
Contiene materiale da dpa-AFX
deraktionaer.de