Salari massimi 340 volte superiori a quelli più bassi

Il rapporto sull'occupazione in Angola 2024, pubblicato questo lunedì, rivela l'elevata disparità salariale nel Paese e il divario tra domanda e offerta di lavoro, con un deficit nell'offerta di posti di lavoro.
Lo studio, condotto dal Centro di ricerca economica dell'Università Lusíada dell'Angola (Cinvestec) sulla base di dati raccolti tra il 2020 e giugno 2024 attraverso la piattaforma per l'impiego Jobartis, rivela che la differenza tra gli stipendi più alti e quelli più bassi in Angola è pari a 340 volte.
Secondo il rapporto, tra le professioni più pagate ci sono i direttori generali, con stipendi che raggiungono i 17 milioni di kwanza (circa 18.600 euro), seguiti dai direttori, dagli avvocati senior e dagli ingegneri senior, con stipendi medi nell'ordine dei milioni di kwanza.
All'estremo opposto, tra i meno pagati, ci sono il personale delle pulizie (circa 131.000 kwanza, 144 euro), il personale addetto alla sicurezza (circa 140.000 kwanza, 154 euro) e gli autisti (importo minimo intorno ai 100.000 kwanza, 110 euro).
Nonostante le dimensioni ridotte del campione (hanno risposto solo 21 aziende), i risultati rivelano alcune tendenze rilevanti, evidenziando una discrepanza tra domanda e offerta di lavoro, caratterizzata da poche posizioni aperte rispetto al gran numero di candidati.
Il documento evidenzia le difficoltà che le micro e piccole imprese incontrano nel pagare salari competitivi, nonostante siano responsabili di una parte significativa della creazione di posti di lavoro.
Oltre il 50% delle aziende intervistate ha espresso l'intenzione di aumentare il numero di dipendenti, soprattutto quelle più piccole, ma l'impatto complessivo è limitato e insufficiente a invertire la tendenza alla carenza di posti di lavoro sul mercato.
Dal lato dell'offerta, i giovani adulti (23-35 anni) dominano la forza lavoro e svolgono un ruolo centrale nel futuro del mercato del lavoro angolano. Il rapporto evidenzia la "fiducia, a volte quasi eccessiva, con cui i candidati guardano alle proprie prospettive di mobilità e occupabilità", nonostante le sfide strutturali.
Cinvestec conclude nel suo studio che il mercato del lavoro angolano si sta trasformando e sta diventando più sofisticato, ma resta caratterizzato da notevoli disuguaglianze salariali e da una carenza di posti di lavoro.
observador