Plusfresc cresce del 2,8% e supera i 200 milioni

SUPSA Supermarkets Pujol, proprietaria della catena Plusfresc, ha superato per la prima volta la soglia dei 200 milioni di euro grazie al piano di aperture implementato negli ultimi anni. L'azienda con sede a Lleida ha accelerato la sua crescita e ora conta 89 punti vendita, il che le ha consentito di aumentare leggermente il fatturato in un anno difficile. Nello specifico, le vendite sono cresciute del 2,8% nel 2024, raggiungendo i 202,9 milioni di euro. "Siamo soddisfatti perché continuiamo a crescere per un altro anno", afferma Francisco González, CEO di Plusfresc.
Oltre ad aprire punti vendita propri, l'azienda ha lanciato la sua prima stazione di servizio e ha facilitato l'apertura di franchising in città con meno di 1.500 abitanti. "Offriamo questa opportunità ai nostri dipendenti affinché possano avviare un'attività in proprio e raggiungere anche le città più piccole", afferma González.
Prevede di investire 15 milioni di euro in nuove strutture entro il 2027 per difendere la propria posizione a Lleida.Il nuovo piano di aperture per il periodo 2025-2027 si concentrerà, tuttavia, su grandi strutture a servizio completo nel settore dei prodotti freschi: macellerie, gastronomie, pescherie e così via. "È il format con cui ci sentiamo a nostro agio", sottolinea il direttore generale. Per raggiungere questo obiettivo, investiranno circa 15 milioni di euro. L'obiettivo è di aprire almeno tre supermercati e ristrutturare altri sei punti vendita all'anno. Ciò significa che si prevede di raggiungere i 100 punti vendita entro due anni.
L'espansione si concentrerà su Lleida, dove hanno la loro roccaforte. In un mercato della vendita al dettaglio ipercompetitivo, con margini ridottissimi, una variazione di pochi decimi di punto percentuale nella quota di mercato può causare un terremoto. Ecco perché la catena della famiglia Pujol si sta concentrando sulla protezione della propria posizione. Lleida e la sua area circostante hanno visto un massiccio ingresso di concorrenti negli ultimi due anni, sia nel segmento hard discount che in quello di fascia medio-alta. Plusfresc mantiene una quota di mercato del 21,3% per area, mentre il suo concorrente più vicino si attesta intorno al 14%.
L'obiettivo di crescere a Barcellona e nell'area metropolitana è quindi visto come un po' in ritardo. "Ci sono difficoltà a trovare locali di dimensioni adeguate con un affitto ragionevole", osserva González. Tuttavia, l'anno scorso hanno aperto un supermercato a Terrassa e sono presenti nel capoluogo catalano. Manresa è tra le loro prossime destinazioni. Prevedono un'ulteriore crescita delle vendite di circa il 6% entro il 2025.
lavanguardia