Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Edison: ricavi a 9,4 mld, il 50% dell’EBITDA è costituito da attività rinnovabili

Edison: ricavi a 9,4 mld, il 50% dell’EBITDA è costituito da attività rinnovabili
Edison | ESGnews

Edison ha archiviato i primi sei mesi del 2025, con ricavi pari a 9,4 miliardi di euro, per effetto in particolare dei maggiori volumi di energia prodotti e venduti (vendite energia elettrica +33%, gas +18%). L’Ebitda si attesta a 736 milioni di euro, in calo rispetto al primo semestre 2024. Le attività rinnovabili e dei servizi per i clienti costituiscono il 50% dell’Ebitda di Edison, in linea con l’obiettivo di raggiungere progressivamente il 70% al 2030.

A gennaio 2025 Edison, EDF ed ENEA hanno annunciato di aver firmato un Memorandum of Understanding (MOU) con l’obiettivo di implementare tecnologie nucleari innovative di piccola taglia, come gli Small Modular Reactor (SMR). Edison Next ha inoltre avviato con Acciaierie Venete un percorso per aumentare la sostenibilità dei suoi siti firmando un Power Purchase Agreement (PPA) off site della durata di 20 anni che prevede lo sviluppo di un impianto fotovoltaico a terra della potenza complessiva di 6,7 MWp.

A febbraio Edison Energia ha raggiunto 3 milioni di contratti e ha anticipato al 2028 il conseguimento del target di 4 milioni di contratti, confermandosi attivo nel mercato per volumi di gas e di energia elettrica forniti a imprese, terziario e pubblica amministrazione. È previsto un percorso di progressiva elettrificazione dei consumi dei propri clienti.

Tra i risultati più importanti di marzo 2025 Edison ha reso noto di aver perfezionato la cessione del 100% di Edison Stoccaggio a Snam, che ne sosterrà lo sviluppo nel lungo termine; Data4 ed Edison Energia hanno annunciato la firma di un Power Purchase Agreement decennale per la realizzazione di un parco fotovoltaico 148 MWp (Megawatt-peak) in provincia di Viterbo.

Sempre a marzo Prysmian ed Edison Energia hanno firmato un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) pluriennale per la fornitura di energia 100% rinnovabile, con Edison Energia fornirà a Prysmian circa il 25% del suo attuale consumo annuo di energia elettrica in Italia.

A maggio Edison ha annunciato l’entrata in esercizio di un nuovo impianto fotovoltaico da 27 MW a Battipaglia, in provincia di Salerno, con una producibilità di 55 GWh, in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di oltre 20 mila famiglie. L’azienda ha annunciato inoltre l’arrivo in Italia del primo carico di Gas Naturale Liquefatto (GNL) dagli Stati Uniti, legato al contratto con Venture Global. Infine, Italgas, Gaxa (Edison Energia) e Granarolo hanno firmato un accordo per la fornitura di idrogeno verde a servizio dello stabilimento produttivo Casearia Podda di proprietà di Granarolo a Sestu (Cagliari).

A giugno Edison Next ha inaugurato un nuovo impianto di trigenerazione in grado di generare simultaneamente energia elettrica, termica e frigorifera presso il Policlinico di Palermo; e ha annunciato l’avvio di un accordo di lungo termine con Verdalia Bioenergy per il ritiro in esclusiva del biometano prodotto dal portafoglio di sette impianti di Verdalia situati nella provincia di Brescia.

Tra i risultati successivi alla relazione finanziaria semestrale, a luglio 2025 Edison ha venduto la propria partecipazione del 50% in ELPEDISON BV, società di diritto olandese proprietaria dell’intero capitale della società greca Elpedison SA (Elpedison), a Helleniq Energy Holdings SA.

esgnews

esgnews

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow