Blackout per Starlink di Elon Musk in tutto il mondo: cosa è successo

ROMA – Il sistema satellitare di connessione internet Starlink ha subito una interruzione di alcune ore in tutto il mondo per un guasto che ha causato un blackout generalizzato. "L'interruzione è stata dovuta a un guasto dei principali servizi software interni che gestiscono la rete principale", ha scritto il vicepresidente di Starlink Engineering Michael Nicolls. "Siamo profondamente impegnati a fornire una rete altamente affidabile e individueremo la causa principale di questo problema e faremo in modo che non si ripeta", ha aggiunto.
Il guasto ha causato disagi agli utenti di tutto il mondo – oltre milioni in 140 Paesi, attualmente – e, sebbene non sia il primo su larga scala (il più recente è stato a settembre 2023), rimane un evento piuttosto raro per la tecnologia dell’operatore Space X, di proprietà di Elon Musk. L’annuncio è stato dato dalla compagnia e dallo stesso multimiliardario, patron anche di X e Tesla, intorno alle 22, un’ora dopo l’inizio delle segnalazioni. Il servizio è stato gradualmente ripristinato dopo circa due ore e mezza. L’errore che veniva visualizzato era di “No healthy upstream”, legato a problemi di connessione al server.
repubblica