Balocco: gruppo in lutto per la scomparsa di Alessandra, presidente e ad dell’azienda

Lutto nel mondo dell’imprenditoria cuneese. Si è spenta Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’omonimo gruppo alimentare del cuneese. Alessandra Balocco, terza generazione della famiglia di imprenditori nel settore dolciario, era malata da qualche tempo. Entrata in azienda nel 1990, dopo la morte di suo fratello, Alberto Balocco, nel 2022 aveva preso le redini dell’azienda di famiglia, fondata nel 1927.
Il Gruppo in una nota ha annunciato la scomparsa - «Balocco Spa, tutti i suoi dipendenti e collaboratori, annunciano con immenso dolore la scomparsa di Alessandra Balocco, Presidente e Amministratore Delegato della Società, avvenuta nella giornata di oggi» - e ha comunicato che i funerali si svolgeranno in forma riservata.
«Alessandra, 61 anni, alla guida della Società dal 2022, in azienda dagli anni ’90 al fianco del padre Aldo e del fratello Alberto, ha rappresentato per tutta la sua vita una figura di riferimento per l’intero gruppo, contribuendo con totale dedizione, determinazione e competenza alla crescita e al consolidamento dell’azienda in Italia e sui mercati internazionali» scrive l’azienda in una nota diffusa a poche ore dalla scomparsa.
Il Consiglio di Amministrazione, composto da Ruggero Costamagna, Marco Costamagna, Diletta Balocco, Assunta Pinto e Gianfranco Bessone, «proseguirà lo sviluppo dell’azienda seguendo fedelmente l’esempio e le linee guida tracciate da Alessandra». La Società ha espresso la propria vicinanza alla famiglia «in questo momento di grande dolore e si unisce al lutto della comunità di Fossano e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e lavorare con lei».
Il sindaco di Fossano, Dario Tallone, ha già annunciato la proclamazione del lutto cittadino il giorno del funerale e ha espresso «sentimenti di stima e di sincera riconoscenza per l’opera intelligente e lungimirante che Alessandra ha condotto negli anni, contribuendo in modo significativo alla crescita economica e sociale della Città di Fossano e del nostro territorio».
ilsole24ore