A Parigi sale Kering nel giorno dello show di Gucci

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Kering sotto la lente nel giorno in cui a Milano sarà presentato lo show di Gucci, il marchio di punta del gruppo, per la presentazione delle collezioni femminili per la prossima primavera-estate. Da metà giugno, a seguito dell'annuncio dell'arrivo a capo del gruppo a partire da settembre del ceo Luca De Meo, le Kering hanno guadagnato circa 100 euro per azione, con il mercato pronto a scommettere su un rilancio dei principali marchi e soprattutto di Gucci, che ormai da anni vive un periodo turbolento (anche nel primo semestre 2025 ha accusato un calo dei ricavi del 26%). Lo stesso De Meo nei giorni scorsi ha dichiarato: «a Gucci, brand di punta di Kering, va riservata la massima attenzione».
Così i riflettori della Fashion Week milanese, iniziata il 23 settembre, sono tutti rivolti al marchio fiorentino. Secondo indiscrezioni non è stata organizzata una sfilata per la presentazione delle nuove collezioni, ma verrà proiettato un cortometraggio dal titolo 'The Tiger', per lanciare gli archetipi della collezione, intitolata La Famiglia, ideata dal creativo Denma Gvasalia (noto come Denma) nominato a capo dell'ufficio stile lo scorso marzo, al posto di Sabato De Sarno. L'effetto sorpresa, però, è svanito alla vigilia, dopo che sul sito e sugli account social del brand sono apparsi quasi quaranta nuovi look, reinterpretazione dell’archivio e dei vari stili dei creativi della casa, firmati da Denma.
Gli analisti di Equita hanno notato che le prime reazioni apparse sui social sembrano essere piuttosto positive, «a dispetto di come i follower (e il mercato) avevano inizialmente accolto la nomina di Demna a metà marzo». La scorsa primavera, infatti, la nomina dell'ex direttore creativo di Balenciaga era stata salutata con freddezza e scetticismo dagli esperti sia finanziari, sia di moda, intimoriti dallo stile del creativo che pur avendo fatto il successo di Balenciaga, potrebbe non essere in linea con lo standing di Gucci. La nuova collezione apparsa su Internet sarà disponibile nei 10 principal flagship stores mondiali dal 25 settembre al 12 ottobre. «Considerato il breve periodo di vendita e il numero limitato di negozi coinvolti, non ci aspettiamo impatti rilevanti nel breve da questi nuovi prodotti, ma pensiamo che l’elemento di novità e il modo di veicolarlo possa contribuire a riportare interesse sul marchio», hanno commentato ancora gli esperti di Equita, che ad ogni modo raccomandano prudenza sulle azioni di Kering ('Hold' con target di prezzo a 180 euro).
Da ricordare che la griffe fiorentina, la più importante in termini di fatturato per il gruppo Kering, in due anni ha bruciato circa 3 miliardi di fatturato, passando dai 10,5 miliardi del 2022 al 7,7 miliardi del 2024. Ha risentito del vuoto lasciato da Alessandro Michele, che aveva guidato il team creativo dal 2015 al 2022, con il marchio che sotto la sua direzione aveva inizialmente registrato consistenti rialzi dei ricavi, per poi rallentare ed entrare in una fase di normalizzazione. Come se non bastasse negli ultimi due anni la griffe della doppia G ha anche cambiato quattro ceo: si sono avvicendati Marco Bizzarri (al comando fino al 2023), Jean-François Palus (2023-2024), Stefano Cantino (ottobre 2024-settembre 2025) e poi negli ultimi giorni è arrivata Francesca Bellettini, che ha lasciato la carica di vice ad di Kepler (carica soppressa). La manager si era distinta in Saint Laurent, dove in dieci anni (2013-2023) ha fatto quadruplicare il fatturato.
ilsole24ore