Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

England

Down Icon

Le tensioni commerciali e l'incertezza politica continuano a danneggiare la crescita globale, ma l'India mostra resilienza: RBI

Le tensioni commerciali e l'incertezza politica continuano a danneggiare la crescita globale, ma l'India mostra resilienza: RBI
La crescita globale continua ad affrontare diverse sfide a causa delle persistenti tensioni commerciali , dell'incertezza politica e del debole sentiment dei consumatori, afferma un recente rapporto della Reserve Bank of India (RBI). Nonostante queste difficoltà globali, il rapporto afferma che l'economia indiana è rimasta resiliente e continua a mostrare segni di costante progresso. Afferma che "In mezzo a queste sfide, l'economia indiana ha mostrato resilienza. Diversi indicatori ad alta frequenza dei settori industriale e dei servizi hanno mantenuto il loro slancio ad aprile". Il rapporto ha evidenziato che le persistenti tensioni commerciali, la crescente incertezza nell'elaborazione delle politiche e la scarsa fiducia dei consumatori stanno esercitando pressioni sull'economia mondiale. Sebbene una sospensione temporanea dei dazi abbia fornito un certo sollievo, le prospettive globali generali rimangono fragili. Ha inoltre aggiunto che si prevede che i mercati emergenti e le economie in via di sviluppo (EMDE), in particolare quelli asiatici, registreranno una crescita più lenta a causa dell'impatto dei dazi. Anche le turbolenze finanziarie stanno emergendo come un rischio chiave per le proiezioni di crescita globale. In contrasto con questa incertezza globale, l'economia indiana sta mostrando forza. Gli indicatori ad alta frequenza sia per il settore industriale che per quello dei servizi hanno mantenuto il loro slancio ad aprile. La resilienza si riflette ulteriormente nelle riscossioni record dell'imposta sui beni e servizi (GST) durante il mese. Anche il settore agricolo dovrebbe registrare buone performance. Un raccolto abbondante di rabi e una maggiore semina per le colture estive, insieme alle previsioni favorevoli per il monsone di sud-ovest del 2025, sono segnali positivi per il reddito rurale e la produzione alimentare. La RBI ha affermato che "l'India continua a essere un'economia sostenuta da stabilità monetaria, finanziaria e politica; coerenza e certezza delle politiche; un contesto imprenditoriale favorevole; e solidi fondamentali macroeconomici". Anche l'andamento dell'inflazione è incoraggiante. L'inflazione basata sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) è diminuita per il sesto mese consecutivo, raggiungendo il livello più basso da luglio 2019. Questo calo è dovuto principalmente al continuo allentamento dei prezzi dei prodotti alimentari. Il rapporto ha rilevato che i mercati finanziari nazionali erano sotto pressione ad aprile, ma hanno visto un'inversione di tendenza a partire dalla terza settimana di maggio. Nel settore automobilistico, le tendenze sono state contrastanti. Le vendite all'ingrosso di automobili sono diminuite del 13,3% su base annua ad aprile, principalmente a causa di un effetto base elevato che ha influenzato le vendite di veicoli a due ruote. Tuttavia, le vendite di trattori hanno mostrato una forte crescita, sebbene a un ritmo rallentato. Le immatricolazioni di veicoli sono aumentate del 2,9% su base annua, con il segmento dei trasporti che ha registrato la crescita più elevata in sei mesi ad aprile 2025. Nel complesso, il rapporto della Banca Centrale Indiana ha sottolineato che, mentre le economie avanzate lottano contro l'incertezza economica, l'India continua a distinguersi come una destinazione promettente per gli investitori a lungo termine.
economictimes

economictimes

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow