Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

England

Down Icon

L'organizzazione no-profit gestita dal co-fondatore di 23andMe ottiene l'approvazione del tribunale per acquistare la società di test genetici

L'organizzazione no-profit gestita dal co-fondatore di 23andMe ottiene l'approvazione del tribunale per acquistare la società di test genetici

L'offerta di Anne Wojcicki di acquistare 23andMe, l'azienda di test genetici da lei co-fondata quasi 20 anni fa, ha ricevuto il via libera del tribunale.

Ciò significa che il TTAM Research Institute, ente no-profit di Wojcicki, acquisterà "sostanzialmente tutti" gli asset di 23andMe, con sede a San Francisco, per 305 milioni di dollari USA (circa 416 milioni di dollari canadesi). La transazione, che arriva a più di tre mesi dalla presentazione dell'istanza di fallimento di 23andMe ai sensi del Chapter 11, dovrebbe concludersi ufficialmente nelle prossime settimane.

"Sono entusiasta che TTAM possa proseguire la missione di 23andMe per aiutare le persone ad accedere, comprendere e trarre beneficio dal genoma umano", ha dichiarato Wojcicki in una dichiarazione lunedì. Ha poi aggiunto che "il futuro dell'assistenza sanitaria appartiene a tutti noi".

La vendita, approvata venerdì dal giudice fallimentare statunitense Brian C. Walsh, segna la fine di una guerra di offerte durata mesi tra TTAM e Regeneron Pharmaceuticals, un'azienda biotecnologica che aveva precedentemente accettato di acquistare la maggior parte delle attività di 23andMe per 256 milioni di dollari a maggio. Ma l'organizzazione no-profit di Wojcicki ha poi superato quell'offerta, aggiudicandosi la gara finale tenutasi il mese scorso.

In base all'accordo, TTAM acquisirà il servizio "Personal Genome Service" di 23andMe, fornito tramite i kit per il test del DNA basati sulla saliva dell'azienda, nonché le attività di ricerca e la sua sussidiaria Lemonaid Health, un fornitore di servizi di telemedicina che 23andMe aveva precedentemente pianificato di chiudere.

Wojcicki si era impegnata a lungo per portare 23andMe al risparmio. Dato che l'azienda faticava a trovare un modello di business redditizio dopo la quotazione in borsa nel 2021, sosteneva che avrebbe funzionato meglio al di fuori delle pressioni del mercato. Ma quell'impresa si è rivelata tumultuosa, in particolare nel settembre dello scorso anno, quando tutti gli amministratori indipendenti di 23andMe si sono dimessi dal consiglio di amministrazione, citando una "chiara" divergenza di opinioni con Wojcicki sul futuro dell'azienda, a seguito di lunghe trattative.

Una donna con lunghi capelli grigi è seduta davanti a un microfono e guarda di lato.
La fondatrice di 23andMe, Anne Wojcicki, testimonia durante un'udienza della Commissione di vigilanza della Camera sui problemi di privacy riguardanti la vendita fallimentare di 23andMe e la protezione dei dati genetici privati ​​degli americani, a Capitol Hill il 10 giugno a Washington, DC (Ting Shen/AFP/Getty Images)

In vista della dichiarazione di fallimento di 23andMe a marzo, i successivi tentativi di Wojcicki di acquisire l'azienda si sono rivelati infruttuosi. E quando 23andMe ha presentato istanza di fallimento ai sensi del Chapter 11 a fine marzo, Wojcicki si è dimessa da CEO, sottolineando all'epoca di volersi dimettere per essere "nella posizione migliore" come offerente indipendente.

Ora che l'organizzazione no-profit di Wojcicki acquisirà 23andMe, non è chiaro se il co-fondatore tornerà a ricoprire la carica di CEO. Ma nonostante si sia dimesso dalla carica di vertice mesi fa, Wojcicki è rimasto nel consiglio di amministrazione dell'azienda durante tutta la procedura fallimentare.

Oltre alle tensioni finanziarie che hanno portato al fallimento di 23andMe, sono emerse anche preoccupazioni sulla privacy relative alle informazioni genetiche dei clienti, risalenti addirittura a prima della procedura fallimentare, in particolare a seguito di una violazione dei dati del 2023. Tuttavia, negli ultimi mesi è emersa la preoccupazione per le possibili conseguenze della nuova proprietà sui dati personali degli utenti di 23andMe.

Secondo i documenti del tribunale, al momento dell'udienza di vendita l'azienda di test genetici contava circa 13 milioni di clienti.

GUARDA | I clienti di 23andMe sono invitati a cancellare i dati personali:
Circa 15 milioni di clienti che hanno utilizzato 23andMe, l'azienda di test genetici, sono stati esortati ad adottare misure per cancellare i propri dati personali e proteggere la propria privacy. Gli esperti di sicurezza informatica affermano che i dati del DNA potrebbero essere venduti nell'ambito di una ristrutturazione aziendale o di una vendita, dopo che l'azienda ha presentato istanza di fallimento.

A giugno, 27 stati e il Distretto di Columbia hanno intentato una causa per bloccare la vendita di dati genetici personali da parte di 23andMe senza il consenso dei clienti. E in un memorandum in cui venerdì si esprimeva la sua approvazione alla vendita di 23andMe a TTAM, Walsh ha riconosciuto le obiezioni di questi stati all'acquisizione, sottolineando tuttavia che molte di queste erano state nel frattempo risolte. Tuttavia, California, Kentucky, Tennessee, Texas e Utah "restano attivamente contrari alla vendita".

In una dichiarazione rilasciata a Politico lunedì, l'ufficio del procuratore generale della California Rob Bonta ha sostenuto che la vendita di 23andMe "non è conforme" alla legge sulla privacy genetica dello Stato e si è detto "deluso" dall'approvazione del tribunale, aggiungendo che sta valutando i prossimi passi.

Martedì l'Associated Press ha contattato l'ufficio di Bonta per ulteriori commenti.

Annunciando il mese scorso la sua intenzione di vendita all'organizzazione no-profit di Wojcicki, 23andMe ha confermato che TTAM "ha confermato il suo impegno" a rispettare le politiche sulla privacy dell'azienda e la legge applicabile. Ciò significa che TTAM rispetterà le politiche esistenti in materia di dati dei consumatori, ha affermato l'azienda, che includono la possibilità per gli utenti di cancellare i propri dati e di "escludersi" dalle ricerche.

Tutti i clienti riceveranno un'e-mail almeno due giorni lavorativi prima della conclusione dell'acquisizione, con dettagli sugli impegni di TTAM in materia di privacy e istruzioni su come cancellare i dati o negare il consenso alla ricerca, ha dichiarato 23andMe. L'azienda ha aggiunto che TTAM offrirà ai clienti due anni di monitoraggio antifurto d'identità di Experian senza costi.

Lunedì 23andMe ha ribadito le sue politiche sulla privacy. Wojcicki ha dichiarato: "Al centro delle mie convinzioni c'è il fatto che gli individui debbano avere la possibilità di scegliere e avere trasparenza in merito ai propri dati genetici e avere la possibilità di continuare a conoscere le proprie origini e i rischi per la salute come desiderano".

cbc.ca

cbc.ca

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow