Voto di fiducia: l'indebitamento delle famiglie, vittima collaterale dei dibattiti sul debito francese

Le tensioni sul debito francese rischiano di incidere sull'indebitamento delle famiglie? È quanto previsto da François Bayrou nella sua conferenza stampa di lunedì 25 agosto per il ritorno a scuola: "La minaccia è presente: l'esplosione dei tassi di interesse, non solo per lo Stato, ma per ciascuno di noi. E questo significa (...) che sta diventando troppo costoso acquistare un appartamento, (...) che è impossibile acquistare un'auto o arredare la casa". Secondo il Primo Ministro, il legame tra il tasso di indebitamento dello Stato e quello dei cittadini è consolidato.
"Ma il primo elemento che le banche utilizzano per determinare il prezzo a cui prestano alle famiglie resta la politica monetaria della Banca centrale europea (BCE), che ha allentato e favorisce il credito", spiega Xavier Timbeau, direttore dell'Osservatorio economico francese (OFCE).
In effetti, il tasso del debito decennale francese è in aumento da diversi mesi – mercoledì 27 agosto era al 3,52%, rispetto al 3,20% di inizio 2025 – ma senza alcun impatto sui tassi di prestito immobiliare, che stanno appena iniziando a salire dopo un periodo di calo.
Tuttavia, le condizioni dei mutui dipendono anche dalla salute finanziaria delle banche francesi, che detengono gran parte del debito pubblico francese , aggiunge Xavier Timbeau: "Quando i tassi di indebitamento aumentano, le banche possono trasferire questo premio di rischio alle famiglie". Si profila quindi un aumento dei tassi di prestito, ma limitato da un contesto monetario europeo favorevole.
Più che influenzare direttamente i tassi dei mutui, sono le condizioni di accesso a cambiare di fronte al debito francese, poiché le banche sono più caute nella scelta delle famiglie a cui concedere prestiti. "In un mondo in cui i tassi sono generalmente più alti, sono anche più negoziabili", spiega Pierre Chapon, co-fondatore del broker Pretto. "Le banche stanno facendo una maggiore distinzione tra le domande valide e quelle tradizionali".
Soprattutto, gli annunci di François Bayrou su un voto di fiducia rischiano di avere un impatto più diretto dei suoi timori sul futuro debito francese: "Ciò che pesa di più e crea incertezza per tutti gli attori economici è l'instabilità politica, più dell'aumento dei tassi di indebitamento", riassume Xavier Timbeau. Indebitarsi va bene, ma con una visibilità minima.
La Croıx