Francia: l'inflazione rallenta allo 0,9% su base annua ad agosto, la crescita raggiunge lo 0,3% nel secondo trimestre

I prezzi dell'energia, in particolare quelli relativi alla benzina e ad altri prodotti petroliferi, hanno continuato a rallentare (-6,2% su base annua), ma meno rapidamente rispetto a luglio (-7,2%). L'inflazione in Francia ha subito un notevole rallentamento dopo l'ondata inflazionistica che ha scosso l'economia globale, principalmente tra il 2021 e il 2023, ed è ora ben al di sotto dell'obiettivo del 2% della Banca Centrale Europea (BCE).
La crescita del PIL francese è stata dello 0,3% nel secondo trimestre, ha confermato l'INSEE nei suoi risultati dettagliati di venerdì, dopo un aumento dello 0,1% nel primo trimestre. Il tasso di risparmio delle famiglie è nuovamente in aumento, raggiungendo il 18,9% del reddito disponibile, ha riportato l'INSEE.
La spesa per consumi delle famiglie francesi in beni è diminuita dello 0,3% a luglio rispetto al mese precedente, dopo essere aumentata dello 0,4% a giugno. L'INSEE ha quindi rivisto al ribasso il tasso di giugno, inizialmente stimato a +0,6%. A luglio, i consumi energetici sono nuovamente diminuiti (-1,7% dopo il +3,4% di giugno), mentre i consumi di prodotti alimentari e manufatti sono rimasti stabili, specifica l'INSEE.
SudOuest