Aedas Homes crea un comitato di indipendenti per supervisionare l'offerta di acquisizione di Neinor.
Il consiglio di amministrazione di Aedas Homes ha deciso di creare un comitato composto esclusivamente da amministratori indipendenti per monitorare e supervisionare l'offerta pubblica di acquisto volontaria di azioni (OPA) lanciata da Neinor Homes il 16 giugno per un importo di 1,07 miliardi di euro.
In una dichiarazione inviata questa mattina presto alla Commissione nazionale del mercato dei valori mobiliari (CNMV), Aedas Homes ha sottolineato che il nuovo comitato sarà presieduto dal presidente del consiglio di amministrazione, Santiago Fernández Valbuena , che assumerà la presidenza di questo specifico organo.
Oltre a Fernández Valbuena, il comitato comprenderà Milagros Méndez Ureña , presidente del comitato per le nomine e la remunerazione; Javier Lapastora Turpín, presidente del comitato per l'audit e il controllo; e Cristina Álvarez Álvarez, presidente del comitato per la tecnologia, l'innovazione e la sicurezza informatica.
Le funzioni principali di questo organismo saranno quelle di monitorare e valutare il processo di offerta pubblica di acquisto, garantendo l'indipendenza sia del processo sia della consulenza ricevuta.
Allo stesso modo, garantirà un'adeguata trasparenza delle informazioni relative all'operazione e la migliore gestione di eventuali conflitti di interesse che potrebbero sorgere, ha spiegato Aedas.
Il funzionamento di questo comitato a composizione ridotta consentirà un monitoraggio "più agile ed efficiente" del processo di offerta pubblica di acquisto, che Castlelake , che detiene il 79% del capitale di Aedas, ha già accettato di accettare.
Lo sviluppatore immobiliare ha dichiarato che la creazione di questo comitato non pregiudica i poteri legali o statutari conferiti agli altri organi di governo nell'ambito della transazione.
Aedas Homes ha proposto di distribuire un dividendo di 3,15 euro ad azione a partire dal 9 luglio, secondo quanto riportato nell'avviso di convocazione dell'assemblea generale ordinaria degli azionisti, che si terrà giovedì 3 luglio a Madrid.
Nello specifico, il quinto punto all'ordine del giorno propone la distribuzione di 2,58 euro per un importo complessivo massimo di 111,5 milioni di euro, a carico del conto economico dell'ultimo esercizio sociale, chiuso lo scorso marzo.
Il sesto punto riguarda l'approvazione della distribuzione di un dividendo straordinario di 0,57 euro, a carico del sovrapprezzo delle azioni, che, unitamente al precedente dividendo, verrà distribuito a partire dal 9 luglio prossimo.
L'assemblea degli azionisti proporrà inoltre la rielezione di Milagros Méndez Ureña come amministratore indipendente per il mandato statutario di tre anni, nonché la nomina di EY come revisore dei conti della società fino all'esercizio finanziario 2028-2029.
ABC.es